Tag: Expat

A BERLINO NON C’È IL MARE

«Non me ne sarei mai andato da Barcellona, se non mi fossi sentito costretto a farlo. Lì sono nato e cresciuto, nella metropoli, dicevano almeno, più giovane, assolata e godereccia d’Europa. Sapevo che il rapporto simbiotico con essa avrebbe reso difficile il mSapevo che il rapporto simbiotico conla mia città avrebbe reso difficile il mio adattamento in un’altra, così agli antipodi, come Berlino. …
– A Berlino non c’è il mare –

UNO COME ME: 9 NOVEMBRE 1989

«La sera del 9 novembre 1989 mi trovavo a una festa universitaria in zona Cascine. Vi andai svogliatamente: quella sera faceva un po’ freddo e pioveva, quindi non potevo concedermi l’abituale passeggiata sul Lungarno. Devo quindi al maltempo l’incontro che, di lì a breve, avrebbe stravolto la mia vita. Ci scambiammo il primo bacio mentre tutti gridavano e ballavano di fronte alle roboanti immagini in diretta tv da Berlino… . Uno come me: 9 novembre 1989 – Muro di Berlino – Berlin Wall

NOSTALGIE E LA DEUTSCHE VITA

Sorpreso da una recensione piuttosto severa su un documentario uscito circa 10 anni fa, ho voluto riguardarlo. La Deutsche Vita, a suo tempo, mi aveva colpito positivamente per l’approccio poetico e realistico al tema della nostalgia. Trovandolo disponibile su una Prime, l’ho riguardato con piacere.
La Deutsche Vita, ho voluto riguardarlo. A suo tempo, mi aveva colpito positivamente per l’approccio poetico e realistico al tema della nostalgia. Trovandolo disponibile su una Prime, l’ho riguardato con piacere.
La Deutsche Vita è basato sull’esperienza di un campione di italiani residenti da diverso tempo a Berlino, esattamente come i due ideatori e direttori del film. La voce narrante della pellicola, racconta la difficoltà del suo sesto inverno consecutivo nella capitale tedesca e il conseguente…