Christiane Vera Felscherinow è uno dei simboli e delle icone degli anni ’80, grazie a un libro autobiografico e relativo film che, tra verità e leggenda, la resero famosa in tutto il mondo. Quando, nel 1981, uscì questo film diretto da Uli Edel, il problema della tossicodipendenza stava dilagando nel mondo occidentale. Qualche anno prima, il libro da cui venne tratto aveva scoperto il nervo sofferente di una società solo apparentemente solida e vincente. Si aprirono dibattiti sulla presunta e inopportuna gratuità nel raccontare uno spaccato certamente complesso attraverso immagini e situazioni certamente dure e realistiche. Secondo alcuni recensori il rischio era quello di…
– Christiane: tra verità e leggenda –
Tag: Christiane F.
Qualche anno fa, mi trovavo sull’ M5 in direzione Alexanderplatz. Era una tarda mattinata d’inverno e di fronte a me era seduta una distinta coppia di mezz’età. La donna aveva una copia del Berliner Zeitung appoggiata sulle gambe. L’aveva piegata lasciando visibile una delle pagine interne. Scorsi un trafiletto con la foto di un volto molto noto e legato a Berlino. Conoscendo a malapena quattro parole di tedesco, non riuscii a decodificare la notizia, ma lessi qualcosa tipo “Droge” e “Star”. Rientrato nella casa dov’ero ospite, ne parlai con il mio amico, il quale commentò secco: “L’avranno ripizzicata con la droga e risbattuta dentro…”. Si riferiva a Christiane Vera Felscherinow, la famosa adolescente dello zoo di Berlino. Rimasi interdetto e gli chiesi delucidazioni in merito, perché ero convinto che Christiane F. fosse uscita dalla tossicodipendenza. Perlomeno la sua celebre autobiografia – e il film che ne fu tratto – lasciavano intendere questo. In particolar modo, il finale del libro raccontava…
Nell’immaginario collettivo, una delle figure più associate a Berlino, ha sicuramente il volto angelico e lo sguardo tenero di una graziosa ragazzina che di nome fa Christiane Vera Felscherinow. Per tutti è più semplicemente Christiane F. e la sua immagine ha marchiato a fuoco un’epoca; negli anni si è consolidata la fama di icona, di mito aleggiante su Berlino. Christiane nasce ad Amburgo il 20 maggio 1962. Ha appena 6 anni quando la sua famiglia si trasferisce a Berlino Ovest. Inizialmente si stabiliscono a Kreuzberg, poi nel distretto di Neukõlln, in uno degli appartamenti del Gropiusstadt, gigantesco e asettico complesso edilizio risalente ai primi anni ’60. …
– Berlino e il mito di Christiane F. –
A circa un anno dalla sua uscita, ho finalmente visto la serie tedesca che ha rivisitato in chiave moderna uno dei miti più iconografici di Berlino. Christiane Vera Felscherinow, nota più semplicemente come Christiane F.. Divenne popolare grazie alla sua autobiografia di adolescente eroinomane a Berlino Ovest. Dal libro venne tratto l’altrettanto celebre e imperdibile cult movie del 1981 con la regia di Uli Edel.
Sono partito un po’ prevenuto nei confronti della serie Amazon, anche per via di molte recensioni decisamente critiche. Purtroppo, il timore di trovarmi davanti a un adattamento troppo vincolato alle attuali esigenze commerciali e narrative ha trovato una triste conferma.
Innanzitutto, è stato commesso nuovamente lo stesso errore di…