Tempo fa mi sono imbattuto in un vecchio video pubblicitario della BVG, l’azienda dei trasporti pubblici di Berlino.
Lo trovai talmente brillante da tentare di tradurlo con il mio a dir poco esiguo tedesco. L’advertising era incentrato sulla candidatura dell’azienda, che gestisce il servizio di trasporto pubblico berlinese, come patrimonio dell’umanità UNESCO. Naturalmente l’azienda sapeva perfettamente che non fosse un’iniziativa realizzabile, ma sfruttò un’idea, più divertente che provocatoria, per rafforzare la già forte connessione tra i cittadini e il servizio di trasporto pubblico. …
– Trasporto pubblico: patrimonio dell’umanità –
Tag: BVG
L’imprevisto del cellulare smarrito sulla U-Bahn ha sfalsato tutti miei piani: avevo in mente di visitare la vicina Potsdam, e poi Amburgo e/o Dresda, ma mi sono visto costretto a rivedere ogni programma, mentre mi domandavo cosa e come avrei fatto 30 anni prima, quando non possedevo un telefonino. La risposta è arrivata Senza bussola e oggetti smarriti
Ogni volta che pianifico un soggiorno per Berlino, i giorni sembrano volare e il tempo mai sufficiente. Prima di partire, prendo nota dei luoghi che desidero visitare, prendendo spunto dai siti elencati qui. Tra tutti, vorrei consigliare Tip Berlin: nonostante sia in tedesco, il traduttore integrato di Chrome sembra funzionare bene. Inoltre, ho intenzione di tornare in alcuni posti per catturare nuove immagini, come per esempio l’ultra-pop Bierpinsel di Steglitz. Sarò equipaggiato con la mia reflex e diverse schede SD per rinnovare il mio archivio immagini, soprattutto per il profilo Instagram. Lì condivido scatti che ho raccolto nel corso degli ultimi 15 anni, specialmente nel periodo invernale.
Ieri ho proceduto con…