DAS VERSPRECHEN – LA PROMESSA

DAS VERSPRECHEN – LA PROMESSA

Un film di Margarethe Von Trotta

Das Versprechen – La promessa, uscito nelle sale tedesche nel 1994, sembrerebbe non essere stato distribuito in Italia; io ho trovato qui la versione originale con i sottotitoli. Eppure, mi è sembrata una pellicola con tutte le carte in regola per catturare e accattivarsi il pubblico. Una romantica storia d’amore, ostacolata per decenni dal Muro, ma che il Muro non è stato in grado di abbattere. La regista, Margarethe Von Trotta, è nota per l’impegno sociale e la sensibilità con cui tratta temi delicati e scomodi nelle sue opere. In Italia raggiunse una certa popolarità grazie a film come Anni di Piombo Leone d’oro a Venezia nel 1981 – e Rosa L. del 1985.
Ques’ultimo è incentrato sulla vita della nota intellettuale e rivoluzionaria tedesca di origine polacca.

I lacci del tempo - Das Versprechen - La promessa Margarethe Von Trotta
Un film poco apprezzato dalla critica e dal pubblico

Diversi anni dopo, la regista ipotizzò che la ragione della accoglienza tiepida riservata al Das Versprechen – La promessa potesse risiedere nel contesto particolare e delicato dell’epoca. Al momento della sua uscita nelle sale, il Muro era caduto da ormai cinque anni. L’ondata di entusiasmo e sentimentalismo iniziali aveva lasciato spazio a un sempre più diffuso senso di smarrimento e rimpianto. Il lungo e complicato processo di annessione aveva fatto emerse prepotentemente diversi, pesanti problemi economici e sociali.

I lacci del tempo - Das Versprechen - La promessa Margarethe Von Trotta
I lacci del tempo

La trama di questo film poco conosciuto è incentrata su una storia dolorosa e appassionante.
Mostra con efficacia i danni e le sofferenze provocate dalla cosiddetta guerra fredda e dal Muro.
Un evento capace di dividere inesorabilmente non solo un’intera nazione, ma anche di condizionare le esistenze e i destini di intere famiglie.
La coprotagonista della pellicola è la brava Corinna Haurfuch, vista anche in Berlin Calling.

Bollato a suo tempo come un feuilleton mieloso e stucchevole

Nonostante l’ingeneroso responso della critica, Das Versprechen – La promessa ha il pregio di un racconto che si snoda in un arco temporale che parte dagli anni ’60 per concludersi nel giorno stesso della caduta del Muro.
Offre quindi l’opportunità di una dettagliata ricostruzione di epoche ed eventi che hanno solcato profondamente la storia d’Europa del secolo scorso.

I lacci del tempo - Das Versprechen - La promessa Margarethe Von Trotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *